Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce

Indirizzo: V Sant'Ippazio, 12, 73030 Tiggiano LE, Italia.
Telefono: 0833532396.
Sito web: it.wikipedia.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 83 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa di Sant'Ippazio

Informazioni Generali sulla Chiesa di Sant'Ippazio

La Chiesa di Sant'Ippazio, conosciuta localmente come "Santu Pati", è una bella chiesa situata a Indirizzo: V Sant'Ippazio, 12, 73030 Tiggiano LE, Italia, che merita sicuramente una visita. Puoi contattarla al Telefono: 0833532396. Per chi è interessato a conoscere di più, la sua pagina web è disponibile su it.wikipedia.org, dove troverai informazioni storiche e architettoniche dettagliate.

Caratteristiche e Attrattività

La Chiesa di Sant'Ippazio è una chiesa cattolica e un'attrazione turistica locale, celebrita per la sua curata architettura e la sua Importanza culturale nella zona. Non è molto grande, ma ogni dettaglio è ben curato, riflettendo un rispetto profondo per la sua storia e tradizione. Uno degli aspetti più affascinanti è l'affresco di Sant'Ippazio risalente al 1500, che è stato rivelato durante la ristrutturazione recente della chiesa, rendendola ancora più speciale per gli amanti dell'arte e della religione.

Accessibilità e Comfort

Per garantire che tutti possano godere della visita, la chiesa offre accessibilità per individui in sedia a rouelle, inclusi parcheggi accessibili nello stesso modo. Questo la rende ideale per chiunque voglia godersi la bellezza del luogo senza problemi di mobilità.

Opinioni e Riconoscimenti

Grazie alle numerose recensioni su Google My Business, la Chiesa di Sant'Ippazio ha ottenuto una media di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione di molti visitatori. Le recensioni frequentemente citano la bellezza dell'interno e l'esterno della chiesa, la sua importanza durante le feste locali come la celebrazione delle "4 pignate" e la "pestaraca", un'antica ricetta locale. La chiesa è descritta come un luogo dove si può sentire la presenza di DIO, un'esperienza che trasforma ogni visitatore.

Recomandazioni Finali

Se sei interessato a esplorare la ricca storia e la cultura del suo territorio, la Chiesa di Sant'Ippazio è un luogo che non puoi perdere. Puoi contattare direttamente la chiesa tramite il loro numero di telefono o visitare la loro pagina web per ulteriori informazioni e pianificare il tuo viaggio. Non lasciare che questa opportunità passi inosservata, il tuo visito a Sant'Ippazio sarà un'esperienza indimenticabile che aggiunge una nota speciale alla tua visita nella regione.

👍 Recensioni di Chiesa di Sant'Ippazio

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Giuseppe A.
4/5

Bella chiesa di Sant Ippazio qui chiamato Santu Pati . Molto carina sia internamente che esternamente è una chiesa importante in occasione di varie feste e sagre tipo quella delle 4 pignate e della pestanaca che è una carota particolare di queste zone

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Anna P.
5/5

Chiesa non molto grande ma ben curata nei dettagli

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Michela A.
5/5

Bellissima chiesa ristrutturata con dedizione. Hanno fatto emergere un affresco di sant'Ippazio risalente al 1500. Un posto da visitare se di vuole sentire presenza di DIO

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Teresa N.
4/5

Bellissima chiesetta caratteristica della cultura salentina

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Biker A.
5/5

"Erezione dello Stendardo":
Questo rito ha fondamenta molto più antiche di quanto avviene nei nostri giorni, e diversamente dal significato che assume adesso, in realtà in origine aveva a che fare con la fertilità e l'erezione dell'organo virile. Come tutti i riti pagani poi sono stati trasformati dall'avvento della chiesa è questo in particolare, nonostante il Santo Ippazio, patrono di Tiggiano, viene considerato il protettore della virilità maschile e dell'ernia inguinale, viene svolto per auspicare una buona annata agricola.
Il rito avviene ogni 19 di Gennaio. la processione inizia col peculiare rito dell'innalzamento dello stendardo (starnaddhu). trattasi di un'asta lunga sette metri interamente avvolta da un panneggio rosso granata, che termina con una sfera in ghisa dal peso di 5 kg. L'uomo che è incaricato a svolgere questo rituale è colui che durante un'asta, che si svolge prima della festa ha donato più soldi al Santo. Il rito consiste che, prima dell'uscita del santo dalla chiesa, l'uomo deve partire di corsa dal portone percorrere il breve sagrato, scendere i tre gradini, e tenendo lo sternaddhu parallelo alla strada e sempre di corsa tra rulli di tamburi, arrivare all'altezza della cappella della Madonna Assunta, distante circa 50 metri dal punto di partenza, e li innalzarlo con uno strappo deciso. Un tempo se il rito procedeva senza intoppi e terminava con l'innalzamento dell'asta, si poteva come scritto prima sperare in una buona annata agricola. Viceversa il mancato innalzamento, sarebbe stato considerato di cattivo presagio.

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Marco L.
5/5

Stasera Tiggiano se c'è la sagra della pestanaca classica e tipica carota della zona di Triggiano diciannovesima edizione molto sentita dai locali della zona Stasera allieteranno la serata i malfattori vi aspettiamo numerosi

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
Flavio F.
5/5

Bellissima chiesa restaurata da poco

Chiesa di Sant'Ippazio - Tiggiano, Provincia di Lecce
peppe C. ?. O.
3/5

Non mi piacciono le chiese però mer la tomba che c'è al suo interno era bella

Go up